Eventi
Gli eventi a Siena e dintorni
Informazioni Evento
-
sab05Ott2024dom06Ott2024Siena Fortezza Medicea
“Siena Comics for Kids” Torna in Fortezza il festival del fumetto per ragazzi
Si scaldano i motori dell’edizione 2024 di “Siena Comics for Kids”, l’unico festival del fumetto in Italia rivolto esclusivamente alla fascia di lettori più giovani, con materiali, eventi e personaggi a loro dedicati. La rassegna di quest’anno, si svolgerà nella Fortezza Medicea di Siena sabato 5 e domenica 6 ottobre dalle ore 10 alle ore 21,00
Le quattro linee guida della manifestazione senese da sempre sono gli stand editoriali, le mostre artistiche, gli incontri con gli autori e i laboratori didattici: all’interno della tensostruttura professionale allestita in Fortezza prenderà forma un vero e proprio festival di fumetti e illustrazione al coperto. Già a partire dalla mattina di sabato 5 ottobre, il pubblico potrà incontrare gratuitamente le principali case editrici nazionali del settore e una selezione di autori distintivi della scena del fumetto per i più giovani. Come consuetudine è prevista un’area “games” che si svilupperà sia all’interno della tensostruttura che nel bastione della Madonna, aggiungendo ai tornei di carte delle ultime due edizioni anche presentazioni e sessioni di gioco da tavolo. L’edizione 2024 avrà anche un ampio spazio dedicato alle esposizioni di diorami lego.
“Ogni anno – dichiara l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Siena, Micaela Papi – Siena Comics for Kids cresce e offre nuovi spunti. La manifestazione è un’opportunità unica per scoprire e vivere la magia del fumetto e dell’animazione, permettendo ai giovani di avvicinarsi a una delle tante facce della cultura e a un modo divertente e sano di fare intrattenimento. Saranno molti gli ospiti e le iniziative che animeranno la Fortezza, che quest’anno sarà ancora più accogliente grazie alla grande tensostruttura che il Comune allestirà nei prossimi giorni. Ringrazio gli organizzatori e invito i giovani senesi e le loro famiglie ad avvicinarsi a questo coinvolgente e colorato mondo”.
Il creatore della locandina della quarta edizione di “Siena Comics for Kids” è Giacomo “Keison” Bevilacqua, grande disegnatore dal variegato curriculum, noto ai più per il personaggio del poetico “A Panda piace”, interprete da vent’anni delle sue strisce esistenziali. L’autore e influencer sarà coinvolto nel festival con una mostra e una serie di incontri. Bevilacqua dal 2023 ha costituito con altre star del fumetto e di Youtube come Sio, Dado e Fraffrog il gruppo editoriale Gigaciao, che tra l’altro ha acquisito la produzione di Lupo Alberto. Il team del “Siena Comics for Kids”, inoltre, si rafforza quest’anno con un acquisto d’eccezione: alla direzione creativa e organizzativa di Daniele Marotta e Marilena Rossi, della Scuola di fumetto e scrittura di Siena, si affianca nella direzione culturale Alino, volto noto nel mondo del fumetto italiano, fondatore e figura operativa per venticinque anni di “Napoli Comicon”. Una squadra che, già affiatata fin dalla prima sperimentale edizione del festival senese, si è messa all’opera per realizzare in questo 2024 un programma culturale e didattico di alto spessore, che oltre a Bevilacqua conterà su numerosi ospiti, mostre espositive, laboratori e sulla presenza delle case editrici nazionali, con alcune interessanti novità e anteprime editoriali.
Per rimanere aggiornati sul programma è possibile seguire i social, da Instagram a TikTok, di “Siena Comics for Kids”, oltre al sito www.sienacomicsforkids.it A breve saranno disponibili anche le necessarie informazioni per prenotarsi per le masterclass e gli eventi didattici con gli autori ospiti della manifestazione. L’evento è organizzato dalla Scuola di fumetto e scrittura di Siena, con la partnership produttiva dell’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Siena.