Eventi

Gli eventi a Siena e dintorni

 

Informazioni Evento

  • lun
    16
    Set
    2024
    ven
    25
    Ott
    2024

    LUX FEMINAE – Donne e Madonne

    Siena

    Danzare il femminile nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Siena
    Tra settembre e ottobre un’importante rassegna di danza contemporanea presso la Pinacoteca Nazionale di Siena:
    Sette compagnie nazionali e internazionali si alterneranno in undici giornate e diciassette appuntamenti di danza, conferenze e convegni, presso la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla e l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena.
    Il progetto è nato in seno alla vincita del bando del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo per la valorizzazione dello spettacolo dal vivo in istituti e luoghi della cultura ed è stato presentato dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, per la direzione artistica di Francesca Lettieri (Compagnia Adarte). Verrà realizzato grazie al contributo ministeriale, al contributo della Pinacoteca Nazionale di Siena, al contributo di Fondazione Toscana Spettacolo e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Siena, dell’Università per Stranieri di Siena e di Icom.
    Il ricco programma, che si terrà dal 16 settembre al 26 ottobre 2024, vede aprire la rassegna lunedì 16 settembre 2024, alle ore 17:30, presso l’Aula Magna Rettorato dell’Università degli Studi di Siena, l’Opening Event “Cambiare la visione nell’architettura e nelle istituzioni come artista donna”, un incontro-conferenza con Sasha Waltz, coreografa e direttrice artistica della compagnia Sasha Waltz & Guests. Interverranno il Direttore dei Musei Nazionali di Siena Axel Hémery e Raffaella Tramontano, commissaria della Commissione Consultiva MIC per lo spettacolo dal vivo. Francesca Lettieri, coreografa e ballerina della Compagnia Adarte dialogherà con Sasha Waltz.
    La rassegna prevede il seguente calendario:

    Lunedì 16 settembre alle ore 17:30: Opening Event “Cambiare la visione nell’architettura e nelle istituzioni come artista donna” incontro-conferenza con Sasha Waltz, coreografa e direttrice artistica della compagnia Sasha Waltz & Guests (Aula Rettorato dell’Università degli Studi di Siena)

    Sabato 21 settembre alle ore 16:00 e 17:30 Gente di Michela Lucenti-Balletto Civile (Pinacoteca Nazionale di Siena)

    Giovedì 26 settembre alle ore 16:00 e 17:30 Oppio della Compagnia Francesca Selva (Pinacoteca Nazionale di Siena)

    Sabato 28 settembre dalle ore 21.30 Songs of Extinction di Annalì Rainoldi-DANCHEHAUSpiù-Centro di Produzione Nazionale e Bach di María Muñoz – Compagnia spagnola Mal Pelo (Pinacoteca Nazionale di Siena)

    Sabato 5 ottobre alle ore 16:00 e 17:30 Ravel di Virginia Spallarossa-Compagnia Dejà Donné ( Pinacoteca Nazionale di Siena)

    Lunedì 7 ottobre alle ore 11.00 Simbiosi di Roberto Tedesco –KLM- Kinkaleri/Le supplici/mk matinée per le scuole (Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla)

    Giovedì 17 ottobre ore 10.00 Tavola rotonda Danza e Museo, per una nuova forma di arte partecipata (Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla)

    Venerdì 18 ottobre alle ore 21:30 e sabato 19 ottobre alle ore 11:30 e 17:30 Astra della Compagnia Adarte/Francesca Lettieri creazione per la Pinacoteca Nazionale di Siena

    Venerdì 25 ottobre alle ore 21:30 e sabato 26 ottobre alle ore 11:30 e 17:30 Culpa et Gratia di Adarte/Paola Vezzosi creazione per la Pinacoteca Nazionale di Siena

    Per informazioni e prenotazioni scrivere a pin-si.comunicazione@cultura.gov.it