Eventi
Gli eventi a Siena e dintorni
Informazioni Evento
-
sab06Lug2024dom29Set2024Siena Santa Maria della Scala
LA STORIA DELLA STREET ART IN MOSTRA A SIENA
Fino al 29 settembre al Santa Maria della Scala “SOTTO/SOPRA Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno”: in mostra le opere di oltre 30 artisti
La storia della street art dagli esordi ai giorni nostri, in un’unica mostra che cattura e racconta attraverso le opere di oltre 30 artisti l’evoluzione dell’arte urbana. E’ stata presentata oggi, 19 giugno, al Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena, l’esposizione “SOTTO/SOPRA Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno”, curata da Patrizia Cattaneo Moresi e Michelina Simona Eremita, in collaborazione con 24 Ore Cultura, e visitabile fino al prossimo 29 settembre.
Gli artisti in mostra: ALO, Abraham, Atentamente una fresa, Banksy, Big Tato, Blu, Bordalo, C215, Chinagirl, Crash, Damiano Mengozzi, Edoardo Ettorre, El Moot Moot, EL XUPET NEGRE, Gregos, Jef Aérosol, JR, Madame, Nemo’s, NeSpoon, Nevercrew, Nian, No Curvers, Obey, OSGEMEOS, OZMO, Pischedda, Poem One, Pure Evil, Quik, Raul, RAVO, Seen, Speedy Graphito, TAKI 183, Tanc, Truly Design, TvBoy.
Gli artisti site specific: Ettorre, Madame, Mengozzi, Nespoon, Nian e Pischedda.
“SOTTO/SOPRA Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno”
Mostra – Performance – Talk
19 giugno 2024 – 29 settembre 2024
Terzo livello – Strada interna
Complesso Museale Santa Maria della Scala
Piazza Duomo 2, Siena
a cura di
Patrizia Cattaneo Moresi e Michelina Simona Eremita
in collaborazione con
24 Ore CulturaL’accesso alla mostra è compreso nel biglietto d’ingresso al museo.
Orari del museo:
dal 15 marzo 2024
Tutti i giorni: 10.00-19.00Per informazioni:
segreteria@santamariadellascala.com