Eventi
Gli eventi a Siena e dintorni
Informazioni Evento
-
ven28Giu2024mer03Lug2024Siena
PALIO 2 LUGLIO, TUTTI GLI ORARI
Il tufo steso in piazza del Campo a Siena ha sancito l’inizio degli appuntamenti in vista del Palio del 2 luglio.Giovedì 27 e venerdì 28 giugno sono in programma in piazza del Campo le prove regolamentate per i cavalli ammessi dalla Commissione veterinaria. Inizio dalle ore 5.30.
Sabato 29 giugno è il giorno della Tratta. Dopo l’iscrizione dei cavalli ammessi e la formazione delle batterie, alle ore 8.40 inizierà lo sgombero della pista, quindi alle ore 9 il mortaretto sancirà l’uscita dei primi cavalli dall’Entrone del Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico. Dopo le batterie si terrà la riunione dei Capitani per la scelta dei dieci cavalli, quindi si svolgerà l’assegnazione degli stessi alle dieci Contrade che parteciperanno al Palio.
Alle ore 19.45 è prevista l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà, preceduta, alle ore 19.15, dallo sgombero della pista e alle ore 18.45 dal preavviso del mortaretto di piazza del Campo, per la disputa della prima prova.
Domenica 30 giugno e lunedì 1 luglio alle ore 8.40 si terrà lo sgombero della pista e alle ore 9 l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà, con preavviso alle ore 8.20 per le prove mattutine; nel pomeriggio ore 19.15 sgombero della pista, con preavviso alle ore 18.45 e alle ore 19.45 l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà per le prove serali.
Lunedì 1 luglio alle ore 17.30, da Palazzo Pubblico, parte la processione solenne alla presenza delle autorità per accompagnare il Drappellone presso l’Insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano.
Il giorno del Palio, martedì 2 luglio, alle ore 7.45 si tiene la Messa del Fantino (officiata da Sua Eminenza il Cardinale e Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice presso la Cappella esterna di Palazzo Pubblico), mentre alle ore 9 è in programma l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà, con preavviso alle ore 8.20 e sgombero della pista alle ore 8.40, per la Provaccia.
Alle ore 15.30 e alle ore 16 gli spari del mortaretto per il primo e secondo preavviso, quindi alle ore 16.40 l’inizio dello sgombero della pista per permettere alle ore 17.15 la sfilata del drappello dei Carabinieri a cavallo. Quindi alle ore 17.20 fa il suo ingresso in piazza del Campo il Corteo Storico. Alle ore 19.30 l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà per il Palio. L’ultimo accesso a piazza del Campo da via Duprè viene chiuso alle ore 18.15.