Eventi
Gli eventi a Siena e dintorni
Informazioni Evento
-
mer15Giu2022sab18Giu2022Siena
FESTIVAL SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, #INSIEMEPERGLISDG
FESTIVAL SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, #INSIEMEPERGLISDG
Dal 15 al 18 giugno la prima tappa 2022 di #InsiemepergliSDG
Siena capitale italiana della sostenibilità
Dal 15 al 18 giugno, Siena diventa la capitale italiana della Sostenibilità ospitando la prima tappa di #InsiemepergliSDG2022, la campagna promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e i partner FAO, UN SDG Action Campaign, Save The Children, CIHEAM Bari e Commissione Europea sui Sustainable Development Goals (SDG), i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel 2015, come attuazione dell’Agenda 2030.
La tappa di Siena è organizzata insieme al Comune di Siena e Università di Sienain partenariato con la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e l’Accademia Chigiana.
Media partner sono Quotidiano La Nazione – Siena e Will Media.
Nella quattro giorni di #InsiemepergliSDG a Siena, Comune, Università e Fondazione Mps presenteranno progetti innovativi in materia di alimentazione, agroalimentare, bioeconomia, benessere, decarbonizzazione, cultura e turismo, rifiuti. Coinvolgendo scuole, associazioni, portatori di interesse. La città si prepara ad accogliere le installazioni itineranti della campagna in Piazza San Francesco, tante attività per sensibilizzare l’opinione pubblica su un mondo più verde, pacifico ed inclusivo e ospiti di grande rilievo internazionale, dal Direttore Generale della FAO Qu Dongyu al Consigliere del Pontefice Jeffrey Sachs.
I Partner dell’iniziativa includono anche FAO, Oxfam, Ciheam, Action Campaign, Fondazione Mps e Accademia Chigiana.
Ad aprire i lavori una seduta straordinaria e monotematica del Consiglio Comunale, aperta al pubblico, mercoledì 15 giugno alle 10.30 nella sala Calvino del Santa Maria della Scala.L’iniziativa è organizzata con la collaborazione di save The Children, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura FAO, Action Campaign, CIHEAM Bari; in partnership con la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e l’Accademia Chigiana.