Regione Toscana – Giunta Regionale

Settore Servizi per il Lavoro di Pisa e Siena

Centro per l’Impiego Zona Val d’Elsa – Poggibonsi

Val d’Elsa

Regione Toscana – ARTI Settore Servizi per il Lavoro di Pisa e Siena
Centro per l’Impiego Zona Val d’Elsa – Poggibonsi
Loc. Salceto, 121 – 53036 Poggibonsi
Ufficio Preselezione :055/19985408
Centralino :055/19985155 
    https://arti.toscana.it

Elenco stagionale agricoltura

Sono pubblicate in IDOLWEB, nella sezione elenco stagionale agricoltura le offerte, su base provinciale, per il settore agricolo a cui possono iscriversi volontariamente tutti i lavoratori disponibili alle assunzioni o riassunzioni presso le imprese agricole. Trattasi di raccolta di adesione per tipologie di possibili future offerte di lavoro come bracciante agricolo, trattorista, e cantiniere qualificato. 

INCENTIVI E OPPORTUNITA’ REGIONALI
PER LE AZIENDE

PER ESSERE AGGIORNATI SULLE OPPORTUNITA’ DEDICATE ALLE IMPRESE:
NEWSLETTER DEI CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA REGIONE TOSCANA
A CURA DEL NUMERO VERDE SERVIZI ALLE IMPRESE 800 904 504
Per iscriversi: https://www.servizilavoro.net/newsletter-imprese-cpi-regione-toscana/

 

INCENTIVI E OPPORTUNITA’ REGIONALI
PER LE AZIENDEPER ESSERE AGGIORNATI SULLE OPPORTUNITA’ DEDICATE ALLE IMPRESE:
NEWSLETTER DEI CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA REGIONE TOSCANA
A CURA DEL NUMERO VERDE SERVIZI ALLE IMPRESE 800 904 504
Per iscriversi: https://www.servizilavoro.net/newsletter-imprese-cpi-regione-toscana/

COFINANZIAMENTO REGIONALE AI TIROCINI
NON CURRICULARI ANNO 2025

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, concede un cofinanziamento regionale ai soggetti ospitanti privati con sede in Toscana, che attivano tirocini non curriculari,
che si concludono con l’assunzione, da parte dell’azienda ospitante o di un’altra impresa, nei confronti dei beneficiari del programma GOL (Garanzia Occupabilità
Lavoratori), tra cui rientrano i giovani neet under 30.

La Regione Toscana nel 2024 ha aggiornato le Disposizioni in materia di tirocini non curriculari, decidendo di alzare il rimborso minimo dovuto al tirocinante, da 500 euro a 600 euro mensili. Saranno oggetto di contributo i tirocini svolti per una partecipazione superiore o uguale al 50% delle presenze su base mensile, che hanno dato esito all’assunzione del tirocinante. Il rimborso è corrisposto per intero a fronte di una partecipazione minima al tirocinio pari al 70% delle presenze su base mensile, e può essere ridotto fino a 400 euro, se la partecipazione è inferiore al 70%.
EROGAZIONE CONTRIBUTO
A. Tirocinante assunta/o dal soggetto ospitante Il contributo sarà riconosciuto purché l’assunzione sia effettuata entro 30 giorni dal termine del tirocinio con una delle seguenti tipologie contrattuali: • contratto a tempo indeterminato; • contratto di apprendistato professionalizzante o duale (I e III livello); • contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi.

B. Tirocinante assunta/o presso soggetto diverso da quello ospitante Nel caso in cui la/il tirocinante venga assunta/o da un soggetto diverso dal soggetto ospitante, a quest’ultima/o è corrisposto, quale riconoscimento del valore formativo del tirocinio effettuato, un contributo purché l’assunzione avvenga entro 6 mesi dal termine del tirocinio con una delle seguenti tipologie contrattuali: • contratto a tempo indeterminato; • contratto di apprendistato professionalizzante o duale (I e III livello) • contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi
Qualora al tirocinio segua l’assunzione, il soggetto ospitante potrà chiedere il contributo regionale, che corrisponde a:
1. 400 euro mensili per un massimo di 6 mesi (600 euro per disabili/svantaggiati), se la partecipazione del tirocinante risulta pari ad almeno il 70% delle presenze su base mensile.
2. 267 euro mensili per un massimo di 6 mesi (400 euro per disabili/svantaggiati), se la partecipazione del tirocinante è uguale o superiore al 50%, ma inferiore al 70% delle presenze su base mensile
Il bando è attivo dal 23 gennaio 2025 (Decreto di ARTI n. 4 del 14-1-2025).
Il presente Avviso prevede una procedura di presentazione delle domande a sportello. La domanda deve essere presentata da soggetto ospitante privato che abbia attivato un tirocinio extracurricolare presso una unità operativa ubicata nel territorio toscano. Le domande di contributo per il rimborso spese possono pertanto essere presentate continuativamente, collegandosi al seguente indirizzo web:
https://lavoro.regione.toscana.it/idolarti/ tirocinioOnLine/index.html
a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul BURT, fino all’esaurimento delle risorse stanziate, e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.

L. 68/99. FONDO REGIONALE PER L’OCCUPAZIONE DEI DISABILI.
ANNO 2024. AVVISI PUBBLICI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI DATORI DI LAVORO PRIVATI
RIAPERTURA DEI TERMINI: LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DECORRE
DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO SUL BURT
(N. 14 PARTE III DEL 02/04/2025) PER CUI DAL 03/04/2025.

Sono stati riaperti gli avvisi pubblici per la concessione di contributi a imprese e/o datori di lavoro finalizzati a garantire incentivi all’assunzione degli iscritti alla Legge 68/1999.
BENEFICIARI Possono presentare domanda ed essere ammessi al contributo di cui al presente avviso i datori di lavoro privati, anche non obbligati ai sensi della L.68/1999, con unità operativa ubicata in un comune ricompreso nell’ambito territoriale del Settore Servizi per il lavoro di Arezzo e Siena
DESTINATARIO Soggetti destinatari del presente avviso sono persone con disabilità iscritte – al momento dell’assunzione/attivazione tirocinio – negli elenchi provinciali di cui all’art. 8 L. 68/99 di uno dei Servizi per il collocamento mirato della Regione Toscana. L’attivazione degli interventi di cui al seguente art. 5 deve riguardare assunzioni/trasformazioni/tirocini avviati a far data dal 1 febbraio 2024, previo rilascio di nulla osta da parte dei Servizi Collocamento Mirato competenti.
Gli interventi soggetti a contributo a valere sul presente avviso si articolano su queste linee di intervento
1. CONTRIBUTO ALL’ASSUNZIONE
2. CONTRIBUTO PER L’INSERIMENTO E IL MANTENIMENTO LAVORATIVO
3. CONTRIBUTO PER L’ATTIVAZIONE DI TIROCINI DELLA DURATA MASSIMA DI 6 MESI
4. CONTRIBUTO PER L’ADOZIONE DI ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI A SUPPORTO DELL’INSERIMENTO LAVORATIVO
5. – CONTRIBUTO PER LE SPESE SOSTENUTE DALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B ANCHE IN COLLABORAZIONE CON LE IMPRESE E CON ENTI PUBBLICI PER LA CREAZIONE DI NUOVI POSTI DI LAVORO
Per informazioni sul bando consultare il link https://arti.toscana.it/-/l.-68/99.-fondo-regionale-perl-occupazione-dei-disabili.-anno-2024.-avvisipubblici-per-la-concessione-di-contributi-alleimprese-e/o-ai-datori-di-lavoro-privati

Le domande dovranno essere presentate entro le seguenti scadenze: –
15 maggio 2025 alle ore 23.59 –
1 luglio 2025 alle ore 23.59
Per informazioni relative al bando e la modulistica:
https://arti.toscana.it/-/l.-68/99.-fondo-regionale-per-l-occupazione-dei-disabili.-anno-2024.-avvisipubblici-per-la-concessione-di-contributi-alle-imprese-e/o-ai-datori-di-lavoro-privati? fbclid=IwY2xjawJbFH9leHRuA2FlbQIxMAABHRD2rn7gHIa66sVxenhuphVQh4UeZjbZVBf_kOjjQtz_P 2lRnCVCCp9XuQ_aem_D5XoJl7j0oPvXxfsLbi_vw

AVVISO PER IL FINANZIAMENTO DI PIANI DIWELFARE AZIENDALE PER LA CONCILIAZIONE
VITA/LAVORO

Con Decreto Dirigenziale del 8 Novembre 2023 n.23985 e s.m.i., è stato approvato l’Avviso Pubblico per il finanziamento di piani di Welfare Aziendale per la conciliazione di vita-lavoro 2023-2025. L’Avviso sostiene i datori di lavoro con contributi, fino a massimo 25,000 euro, per il finanziamento di progetti che introducano misure di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro (dalla flessibilità oraria e organizzativa a servizi di welfare di conciliazione per la cura o l’assistenza di figli, anziani, familiari non autosufficienti, e più in generale a supporto dell’organizzazione familiare). I progetti possono essere presentati da imprese, enti, associazioni, liberi professionisti e in generale tutti i datori di lavoro con almeno un dipendente e con sede legale e/o unità operativa interessata dal Piano di welfare, localizzata in Toscana, per il finanziamento delle seguenti tipologie di azioni:

1. Definizione del Piano di welfare di conciliazione;
2. Attuazione delle misure previste dal piano;
3. Costituzione di una rete di welfare territoriale o inter-aziendale a sostegno della conciliazione;
4. Redazione di un Piano strategico UNI/PDR 125:202;
I destinatari dei progetti sono lavoratrici e lavoratori a tempo indeterminato o a tempo determinato, in apprendistato in somministrazione, soci di cooperative, collaboratrici e collaboratori coordinati e continuativi, tirocinanti). Le domande di finanziamento devono pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31 dicembre 2025. (salvo esaurimento anticipato delle risorse) Per informazioni relative al bando e la modulistica: www.regione.toscana.it/-/welfareconciliazione https://www.regione.toscana.it/pr-fse-2021-2027

INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PRIVATI PER
L’ASSUNZIONE DI DISOCCUPATI 2023/2025

Per sostenere l’occupazione di specifiche categorie di persone con maggiori difficoltà di inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro, è prevista l’erogazione di incentivi all’assunzione a datori di lavoro privati.
Possono fare domanda di incentivo le imprese e i datori di lavoro privati (ad esclusione delle persone fisiche in qualità di datori di lavoro domestico) con sede legale o unità operativa destinataria dell’assunzione localizzata all’interno del territorio della regione Toscana, che effettuino assunzioni con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi (proroghe escluse ), di specifiche categorie di lavoratori: Giovani disoccupati under 30, Disoccupati over 30 interessati da un licenziamento, Soggetti over 30 disoccupati svantaggiati, Soggetti disoccupati over 55, Donne disoccupate, Persone con disabilità.
L’incentivo economico riconosciuto per l’assunzione varia a seconda della tipologia di contratto instaurato e della categoria di destinatario fino a un massimo di 10.600,00 euro.
Per informazione e modulistica:
https://arti.toscana.it/avviso-pubblico-concessione-contributi-sostegno-occupazione-2023- 2025#:~:text=Per%20l’attuazione%20%C3%A8%20disponibile,2025%20%E2%82%AC %205.983.636%2C67
Recapiti di riferimento:
gestioneincentivifse@arti.toscana.it
Numero Verde Servizi alle Imprese 800 904 504

CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: CONTRIBUTI

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 25139 del 11 novembre 2024 ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento di misure di conciliazione vita-lavoro a sostegno di lavoratrici e lavoratori indipendenti al fine di sostenere interventi per fornire alle/ai lavoratrici/lavoratori autonome/i, alle/ai libere/i professioniste/i, alle/ai titolari d’impresa individuale un sostegno economico per la conciliazione tra le esigenze di cura e assistenza di figli, familiari non autosufficienti o disabili, e lo svolgimento della propria attività di lavoro autonomo / imprenditoriale. In particolare la finalità del bando è promuovere welfare di “parità” attraverso due tipi di intervento per la conciliazione tra vita lavorativa e cure familiari e sostenere la corresponsabilità dei compiti di cura e la partecipazione delle donne nel mondo del lavoro Data di scadenza presentazione domande 30 giugno 2026 Per informazioni: https://www.regione.toscana.it/-/ conciliazione-vita-lavoro-contributi-perlavoratrici-e-lavoratori-indipendenti
LINEA D’INTERVENTO 1 per lavoratrici e lavoratori indipendenti Voucher di conciliazione quale contributo per la fruizione di servizi a favore dei familiari Per info https://www.regione.toscana.it/-/sostegno-dellaconciliazione-vita-lavoro-voucher-per-servizi-a-favoredei-familiari LINEA D’INTERVENTO 2 per lavoratrici e lavoratori indipendenti Contributo per l’assunzione o contributo per sostituzione/collaborazione della lavoratrice indipendente quale contributo all’assunzione o contributo di sostituzione/collaborazione (pagina dedicata), finalizzato a favorire la continuità lavorativa e conciliare temporanee esigenze di cura dei figli. Per info https://www.regione.toscana.it/-/sostegno-dellaconciliazione-vita-lavoro-contributo-per-l-assunzione-oper%C2%A0sostituzione-/-collaborazione-dellalavoratrice-indipendente

CONTRIBUTI ALLE AZIENDE A SOSTEGNO OCCUPAZIONE LAVORATORI INTERESSATI DA CRISI AZIENDALI La Regione Toscana mette a disposizione contributi per i datori di lavoro privati con sede legale e/o unità operativa destinataria dell’assunzione localizzata in tutto il territorio toscano al fine di favorire l’occupazione di lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi aziendali nel territorio toscano in particolare per lavoratori in esubero/licenziati da crisi aziendali di una certa rilevanza. Per informazione e modulistica: https://arti.toscana.it/avviso-pubblico-per-l-assegnazione-di-contribut-ai-datori-di-lavoro-privati-a-sostegno-dell-occupazione-di-lavoratori-interessati-da-crisi-aziendali Recapiti di riferimento: gestioneavvisi.fi.po@arti.toscana. it

GIOVANISI’ CREAZIONE DI IMPRESA: SOVVENZIONI CONTO INTERESSE E GARANZIA La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove un bando per la creazione di impresa (Linea A) dedicata anche ai giovani fino a 40 anni, attraverso sovvenzioni a fondo perduto nella misura del 100% (contributo in c/interessi e in c/commissione di garanzia) su finanziamenti di importo fino a 50.000 euro concessi alle PMI localizzate in Toscana dai soggetti finanziatori individuati dalla Regione Toscana. Le imprese devono essersi costituite nei 36 mesi precedenti alla data di prenotazione della domanda Possono presentare domanda: – per la Linea A – Creazione di Impresa: Micro e piccole Imprese costituite nei 36 mesi precedenti da giovani fino a 40 anni, donne o destinatari di ammortizzatori sociali, compresi i liberi professionisti e che rispettano i requisiti di cui all’art. 22 del Reg.(UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii. – per la Linea B: Micro, piccole e medie imprese come definite dall’allegato 1 del Reg. (UE) n. 651/2014. Il contributo è una sovvenzione a fondo perduto nella misura del 100% (contributo in c/interessi e in c/commissione di garanzia) su finanziamenti che vanno dai 10.000 ai 50.000 euro. Sono ammissibili anche le operazioni di leasing finanziario. Per informazioni https://giovanisi.it/bando/creazione-di-impresa-sovvenzioni-conto-interesse-e-garanzia/ Recapiti di riferimento: Numero verde 800 098 719 info@giovanisi.it

GIOVANISI’ IMPRESA DIGITALE 2025: BANDO PER L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE La Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì sostiene i processi di innovazione delle imprese mediante l’introduzione di nuove tecnologie avanzate. Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese toscane, in forma singola o associata, che operano nei settori manifatturiero, turismo e commercio. Con questo intervento si sostengono progetti per l’acquisizione di: servizi di consulenza in materia di innovazione, servizi di sostegno all’innovazione (compresi i canoni relativi a piattaforme software), personale altamente qualificato. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo in conto capitale (erogato anche nella forma di voucher) fino ad un massimo del 70% del progetto presentato. Il costo ammissibile totale del progetto non deve essere inferiore a 10.000 euro e superiore a 150.000 euro. Possono presentare domanda: – Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI); – professionisti; – forme associative con e senza personalità giuridica, costituite da almeno tre imprese/professionisti. I richiedenti devono operare nei settori manifatturiero, turismo e commercio ed essere in possesso dei requisiti indicati nell’articolo 4.1 del bando. PER INFO https://giovanisi.it/bando/impresa-digitale-2025-bando-per-linnovazione-delle-imprese/ Recapiti di riferimento: Numero verde 800 098 719 info@giovanisi.it

AVVISO AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A DATORI DI LAVORO PRIVATI A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE DI DONNE INSERITE IN PERCORSI DI CUI ALLA DGR N.122/2024 Decreto Dirigenziale del 5 Marzo 2024 n.153: l’ obiettivo dell’ Avviso è quello di sostenere l’inserimento/reinserimento nel mercato del lavoro, di donne inserite in percorsi della DGR n. 122/2024 tramite la concessione di incentivi rivolti ai datori di lavoro privati che effettuano assunzioni di tali soggetti. I soggetti ammessi alla presentazione della domanda sono: Datori di lavoro privati (imprese, enti, associazioni, liberi professionisti e più in generale tutti i datori di lavoro privati ad esclusione delle persone fisiche in qualità di datori di lavoro domestico) che effettuino assunzioni con contratto a tempo indeterminato o determinato di almeno 12 mesi (proroghe escluse). Sono esclusi dall’incentivo i contratti di lavoro di apprendistato, a domicilio e intermittenti (o a chiamata). Le tipologie di destinatarie sono donne maggiorenni in possesso dei seguenti requisiti: – inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere debitamente certificati dai Servizi Sociali, dai Centri antiviolenza e dalle Case Rifugio esistenti sul territorio regionale, residenti e/o domiciliate in Toscana per le cittadine non comunitarie è necessario il possesso di regolare permesso di soggiorno valido per svolgere attività lavorativa; – in stato di disoccupazione ai sensi del D.lgs. 150/2015 e ss.mm.ii iscritte ad un Centro Impiego della Toscana; – che hanno stipulato il Progetto per l’Occupabilità presso Centro per l’Impiego. Il contributo va da un minimo di 2.718,90 euro a un massimo di 10.875,60 euro, a seconda della tipologia di contratto instaurato. Le domande di finanziamento possono essere presentate fino al 31/12/2026 salvo esaurimento delle risorse disponibili. Per informazioni relative al bando e la modulistica: www.arti.toscana.it www.regione.toscana.it https://arti.toscana.it/avviso-pubblico-occupazione-donne-inserite-percorsi-prfse-toscana-2021- 2027

OPPORTUNITA’ REGIONALI PER LE PERSONE 1. Avviso – Assegnazione indennità di partecipazione alla frequenza di percorsi di POLITICHE ATTIVE per lavoratori privi di retribuzione e ammortizzatori sociali PERCORSO DI SOSTEGNO a favore di lavoratori coinvolti in crisi aziendali di grandi dimensioni e significativo impatto per il tessuto sociale e occupazionale della Toscana in attuazione della DGR 754/2024, privi di ammortizzatori sociali e retribuzioni da almeno sei mesi, mettendo a disposizione di tali lavoratori una indennità di partecipazione come misura di accompagnamento a percorsi di politiche attive. Le domande potranno essere presentate a partire dal 11/07/2024 https://arti.toscana.it/avviso-pubblicosostegno-attivo-lavoro-percorsi-politicheattive-lavoratori DESTINATARI: Lavoratori occupati a tempo indeterminato interessati da crisi aziendali di particolare rilevanza per il territorio regionale o locale, a carico dell’Unità di Crisi regionale, che coinvolga almeno 100 lavoratori a decorrere dall’anno 2021 a seguito di riconversione, riorganizzazione, ristrutturazione, cessazione delle attività aziendali o parti di essa. L’indennità di partecipazione potrà essere erogata a fronte di lavoratori che non beneficiano di alcun ammortizzatore sociale ovvero che risultino ancora in organico alla data del 01 luglio 2024, ma non percepiscono lo stipendio da almeno 6 mesi. INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE L’indennità di partecipazione come misura di accompagnamento a percorsi individuali di politiche attive del valore di 750 euro mensili per una durata massima di 4 mesi, erogabili, anche anticipatamente, in un’ unica soluzione o secondo le modalità richieste dal beneficiario ed avrà un importo totale pari a 3.000 euro Per ricevere l’indennità di partecipazione a percorsi individuali di politiche attive, i richiedenti dovranno concordare il Programma di Politiche attive del lavoro, firmare il Patto di Servizio, con il Centro Impiego competente in riferimento alla sede dell’unità produttiva dell’azienda di appartenenza, al quale occorrerà rivolgersi entro e non oltre 15 giorni dalla presentazione della domanda di indennità.

2. Borse di Mobilità EURES Incentivo economico per lavoro-tirocinio all’estero Per maggiori informazioni e dettagli visita: https://www.regione.toscana.it/-/lavorare-all-estero-borse-di-mobilit%C3%A0-professionaleper-disoccupati-o-inattivi-il-bando-2023

3. Voucher di conciliazione e mobilità Supporto economico per i percorsi di ingresso e reinserimento lavorativo Per maggiori informazioni e dettagli visita: https://arti.toscana.it/avviso-pubblico-assegnazione-voucher-conciliazione-e-mobilita-ambito-pattolavoro

4. Voucher formativi individuali Supporto economico per i percorsi di formazione individuale Il percorso formativo dovrà essere scelto esclusivamente tra quelli del Catalogo degli enti formativi https://giovanisi.it/bando/voucher-formativi-individuali/

SI INFORMA CHE IL CENTRO IMPIEGO DI POGGIBONSI SARA’ CHIUSO
NEL GIORNO LUNEDÌ 28 APRILE
PER FESTIVITA’ DEL SANTO PATRONO

—————————————————-

OFFERTE DI LAVORO AL 24/04/2025
In base a quanto disposto dalla legge 125/91, tutti gli annunci per ricerca e selezione del personale si intendono rivolti a persone dell’uno e dell’altro sesso.

LE OFFERTE DI LAVORO SONO ON-LINE al link:
https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro/cittadini/offerteLavoro.xhtml

————————————————

OFFERTE DI LAVORO E TIROCINIO IN PRESELEZIONE
Per candidarsi alle offerte di lavoro in preselezione è possibile registrarsi
sul sito https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro/index.xhtml cliccando su “registrati”, oppure
presentarsi personalmente c/o il Centro per l’Impiego di Poggibonsi.
(Tutte le offerte di lavoro e di tirocinio sono rivolte a candidati ambosessi ai sensi del L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)

 

SI-254437 TIROCINANTE ADD. AL MAGAZZINO
Mansioni: riordino del magazzino, inventariare la merce, preparare i pacchi, controllare in entrata ed in uscita le merci.
Necessaria ottima conoscenza della lingua italiana.
Trattasi di tirocinio di sei mesi con rimborso spese di 600 euro
mensili con orario full-time.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI

SI-254477 COMMESSO/A DI BANCO ORTOFRUTTICOLO
La figura, per attività di banco presso mercati settimanali, si
occuperà della vendita degli articoli di frutta e verdura, della
sistemazione della merce e della preparazione della zona di
vendita.
Preferibile esperienza nella mansione, richiesta patente B e
mezzo proprio per raggiungere il luogo di lavoro.
Offerto contratto a tempo determinato di 1/2 mesi, finalizzato
alla trasformazione a tempo indeterminato, part time 32 ore
settimanali.
Sedi di lavoro: Martedì – Poggibonsi; Mercoledì – Certaldo; Venerdì – Colle Val D’Elsa; Sabato – Castelfiorentino
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
CASTELFIORENTINO,
CERTALDO,
POGGIBONSI, COLLE
DI VAL D’ELSA

SI-254500 ADDETTO/A AL CONFEZIONAMENTO
Mansioni: confezionamento prodotti cosmetici (etichettatura,
imballaggio, preparazione box regalo, astucciatura cosmetici).
Patente B, auto propria.
Trattasi di contratto a tempo determinato, full time.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
SAN GIMIGNANO

SI-254530 TIROCINANTE SALES E MARKETING
Mansioni: Gestione social media, pubblicazione foto, invio newsletter, supporto alla vendita pacchetti turistici.
Richiesto Diploma di scuola superiore, buone conoscenze informatiche e della lingua inglese.
Trattasi di tirocinio extracurricolare con orario full time.
POGGIBONSI

SI-254268 TIROCINANTE ADDETTO/A AL BACK OFFICE
Mansioni: revisione fascicoli studenti, preparazione profili studenti internazionali, supporto nella ricerca famiglie, raccolta
documenti necessari per visti, aggiornamento database dell’
Associazione, supporto allo Staff nell’organizzazione dell’arrivo
studenti internazionali.
Richiesto diploma di maturità superiore, buona conoscenza
della lingua inglese, buone conoscenze informatiche e disponibilità ad effettuare brevi trasferte sul territorio nazionale.
Trattasi di tirocinio full time della durata di sei mesi.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
COLLE DI VAL D’ELSA

SI-254330 ADDETTO/A ALLA VENDITA SPECIALIZZATO IN MOUNTAIN BIKE E/O CICLISMO.
Mansioni: accoglienza clienti, rifornimento scaffali, gestione e
sistemazione della merce.
Richiesta passione ed esperienza nel ciclismo anche amatoriale
da inserire nel cv.
Preferibile possesso patente B ed auto.
Contratto a tempo determinato da fine maggio e durante il periodo estivo finalizzato all’inserimento in azienda.
Part time di 20/24 ore settimanali su 5 giorni lavorativi, richiesta disponibilità a lavorare su turni anche nel fine settimana.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
COLLE DI VAL D’ELSA

SI-254346 ADDETTO/A ALLE PULIZIE.
Richiesta patente B.
Trattasi di contratto a tempo determinato, part time 20 ore
settimanali, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI

SI-254172 AIUTO GIARDINIERE.
Mansioni: cura degli spazi verdi in collaborazione con il giardiniere.
Preferibile esperienza nella mansione.
Necessaria patente b, auto propria.
Offresi tempo determinato, full-time.
L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006
POGGIBONSI

SI-253998 ADDETTO/A SEGRETERIA AMMINISTRATIVA.
Necessaria esperienza nella mansione e buone conoscenze informatiche.
Contatti con clienti privati e fornitori, redazione preventivi, fatturazione elettronica, prima nota contabile, preparazione documenti
per commercialista e professionisti, archiviazione documenti.
Patente B, auto propria.
Trattasi di tempo determinato part-time di 20 ore pomeridiane finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
COLLE DI VAL
D’ELSA

SI-254007 MECCANICO/A RIPARAZIONE AUTOMEZZI con preferibile
esperienza.
Richieste conoscenze informatiche di base, patente B e auto
propria.
Trattasi di contratto full time, a tempo determinato con prospettiva.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI

SI-254012 APPRENDISTA MECCANICO RIPARAZIONE AUTOMEZZI.
Richieste conoscenze informatiche di base, patente B e auto
propria.
Trattasi di contratto full time in apprendistato.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI

SI-254052 APPRENDISTA IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A COMMERCIALE
Mansioni: la persona da selezionare dovrà compilare conferme ordine, gestione ordini, curare i rapporti con i clienti e occuparsi delle spedizioni ordini.
Richiesto Diploma di scuola superiore (preferibile istituto tecnico
commerciale o affini) e buone conoscenze informatiche (pacchetto
office)
Trattasi di contratto di apprendistato, part time con orario da definire.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI

SI-253978 OPERAIO/A ADD. AI SERVIZI DI IGIENE E PULIZIA
Mansioni: pulizie civili e industriali di uffici, spogliatoi, capannoni
industriali, servizi igienici, alberghi e agriturismi.
Preferibile esperienza nella mansione, necessaria patente B e preferibilmente auto propria.
Trattasi di contratto iniziale part-time (20/30 ore settimanali) con
orario spezzato, a tempo determinato 3mesi finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI

SI-253821 ADDETTO/A ALLE DEGUSTAZIONI.
Degustazione prodotti aziendali, preparazione tavoli e pulizia del
locale.
Richiesta patente b ed auto propria, necessario ottimo inglese.
Offresi tempo determinato, full-time, rinnovabile.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
CASTELLINA IN CHIANTI

SI-253321 GUARDIE GIURATE NOTTURNE
Mansioni: piantonamenti, pattugliamenti notturni, pronto intervento su allarme sul territorio della provincia di Siena Richiesta
patente B e auto. I pattugliamenti saranno condotti con l’auto
aziendale che dovrà essere prelevata e riconsegnata presso la
sede di Siena.
Trattasi di tempo indeterminato (notturno, su turni e nel fine
settimana).
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
POGGIBONSI, COLLE
DI VAL D’ELSA

SI-253343 ADDETTO/A UFFICIO PRENOTAZIONI presso hotel di lusso.
Mansioni: inserimento prenotazioni nel sistema gestionale, gestione richieste prenotazioni via mail e telefono.
Necessarie buone conoscenze informatiche e buona conoscenza lingua inglese.
Offresi tempo determinato, orario full-time su turni.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
BARBERINO
TAVARNELLE

OFFERTE DI LAVORO L.68/99
(Tutte le offerte di lavoro sono rivolte a candidati ambosessi ai sensi del L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
Le offerte della L.68/99 sono rivolte esclusivamente a DISABILI di cui all’art. 1 della Legge 68/99
(invalidi civili, invalidi del lavoro, invalidi per servizio, invalidi civili di guerra, non vedenti, sordomuti)
o all’art.18 (profughi, orfani, coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro,
di guerra o di servizio)

SI-254320 ADDETTO/A ALLE PULIZIE UFFICI E STABILIMENTO OFFERTA
RISERVATA AGLI ISCRITTI L.68/99 ART.1 E 8
Richiesta patente B e auto propria.
Trattasi di contratto a tempo determinato, part time (22 ore settimanali).
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
CASOLE D’ELSA

SI-253986 ADDETTO/A ALLA MANUTENZIONE DI STABILIMENTO OFFERTA
RISERVATA AGLI ISCRITTI L.68/99 ART.18
Richiesto diploma di istituto tecnico e inglese base.
Trattasi di contratto a tempo determinato, full time.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
CASOLE D’ELSA

SI-253760 IMPIEGATO/A COMMERCIALE OFFERTA RISERVATA AGLI ISCRITTI L.68/99 ART.1 E 8
Mansioni: compilazione documentazione richiesta per ricezione ordini dai fornitori, catalogazione, inserimento ordini nell’archivio
cartaceo e d elettronico, supporto nella gestione eventuale di solleciti di pagamento.
Richiesto diploma di scuola superiore e conoscenze informatiche
base.
Trattasi di contratto a tempo determinato, part time (30 ore settimanali).
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
COLLE DI VAL
D’ELSA

SI-253766 TECNICO/A DI LABORATORIO OFFERTA RISERVATA AGLI
ISCRITTI L.68/99 ART.18
Mansioni: esami e analisi, raccolta, classificazione e valutazione
dati.
Richiesto diploma tecnico chimico biologico e buone conoscenze
informatiche.
Trattasi di contratto a tempo determinato, full time.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
COLLE DI VAL
D’ELSA

SI-253772 ADDETTO/A AL MAGAZZINO OFFERTA RISERVATA AGLI ISCRITTI
L.68/99 ART. 1 E 8
Mansioni: gestione merci in ingresso e in uscita dal magazzino,
smistamento merci, picking e packing, compilazione documentazione fiscale e amministrativa correlata sotto la supervisione del
capo area.
Richiesta conoscenza informatica del Pacchetto Office.
Trattasi di contratto a tempo determinato, part time (30 ore settimanali).
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
COLLE DI VAL
D’ELSA

SI-253776 ADDETTO/A ALLE OPERAZIONI DI LABORATORIO OFFERTA RISERVATA AGLI ISCRITTI L.68/99 ART.1 E 8
COLLE DI VAL
D’ELSA
Mansioni: preparazione soluzioni, composizioni e reagenti per le
procedure di laboratorio. Mantenimento delle condizioni di igiene e
sterità del laboratorio.
Richiesto diploma professionale indirizzo chimico biologico.
Trattasi di contratto a tempo determinato, full time.

SI-253461 VERNICIATORE INDUSTRIALE OFFERTA RISERVATA AGLI
ISCRITTI L.68/99 ART.18
Mansioni: verniciatura macchinari e pezzi di macchinari, movimentazione vernice.
Richiesta patente B.
Trattasi di contratto a tempo determinato, full time.
(L’offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi del
L.903/77 – D. Lgs. n.198/2006)
SAN GIMIGNANO